- Dettagli
- Categoria: News
Ecco il menù di domani 30 agosto per l'ultimo appuntamento di IN 13 A TAVOLA con Terroirmarche:
Azienda Agricola La Distesa Cupramontana (AN)
Nur Vino bianco “Orange”
Trebbiano, Malvasia, Verdicchio
Degustazione di sushi di pesci crudi dell’Adriatico al naturale
PS Winery Offida (AP)
Aurai 2015 Offida Pecorino DOCG
Pecorino
Raviolo farcito con filetti di sogliola,conditi con zucca, caprino e amaretti
Villa e Cantina Malacari Offagna (AN)
Villa Malacari 2014 Rosso Conero DOC
Montepulciano 100%
Tonno in crosta di pistacchio e rapa rossa
Azienda Agricola La Distesa Cupramontana (AN)
Le Derive 2014 Marche Rosso IGT
Montepulciano, Sangiovese, Vernaccia Nera
Cocktail di vino rosso Le Derive, porto, limone, sciroppo di fragole
Biscotto alle mandorle con gelato ai frutti di bosco
Vi aspettiamo!
Info e prenotazioni 071801145
- Dettagli
- Categoria: News
PER CHI AMA IL NOSTRO RISTORANTE E IL#VINOBIOLOGICO!
Scopriamo chi sono i 3 produttori Terroirmarche di giovedì 23 agosto, QUINTA cena-degustazione della terza edizione di IN 13 A TAVOLA:
Aurora vini
Aurora sorge, proprio come un alba, dai sogni di alcuni giovani amici che alla fine degli anni ’70 vedono nella “terra” il loro futuro.
Una scelta insieme di vita e di lavoro, di qualità e di coerenza all’insegna del rispetto per la natura.
www.viniaurora.it
Cantine Moroder & Agriturismo Aiòn
La brezza marina proveniente dal mare, un ricco suolo calcareo, le altitudini comprese tra i 180 e i 230 metri, l’esposizione a sud e sud-est sono gli elementi che costituiscono il nostro terroir e rendono unici i vini qui prodotti. Il Montepulciano, l’uva utilizzata in purezza per produrre il Rosso Conero, è il vitigno maggiormente coltivato.
www.moroder.wine
Tomassetti.
La nostra è una storia marchigiana.
I nonni contadini e mezzadri, i padri artigiani con la terra nel cuore, e noi che crediamo nel ritorno alla terra come evoluzione di una cultura antica che pretende di più dalle nuove generazioni.
Il rispetto di una agricoltura naturale, che esca dagli schemi della chimica come cura dei sintomi, diventa per noi il mezzo per donare al vino, come all’olio, come agli altri prodotti della nostra azienda, il carattere di cui la natura gli ha fatto dono.
www.tomassetti.bio
È necessaria la PRENOTAZIONE allo 071 801117
o a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Categoria: News
Ecco il MENU' di domani sera, giovedì 2 AGOSTO, per la cena-degustazione IN 13 A TAVOLA:
Cantina Broccanera Extra Brut Verdicchio
Crema fatta in casa e fritta
Olive ripiene al ciauscolo fritte
Ricciola, semi di sesamo
Mortadella artigianale
Ragusa in porchetta
Mazzancolla in kataif, ketchup agrodolce all’arancio
La marca di San Michele Capovolto
Verdicchio dei Castelli di Jesi, Classico Superiore
Ciabattoni con spezzatino di paranza , ricci di mare
✅Vigneti Vallorani Sorlivio Marche Rosso, Sangiovese
⯑Vitellone del vicino di casa, affumicato, scaloppato con pannocchietta di mais e salse da barbeque
✅⯑Cocktail Asco Broccanera – Merlot e Sirah
⯑Mousse di ricotta croccante, more e riduzione di Asco
Vi aspettiamo!
È consigliata la PRENOTAZIONE allo 071 801117 o a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Categoria: News
ANTONIO ZAMBRINI;)
Pinocchio e altri racconti, mercoledì 8 agosto ore 22,00 ingresso libero
"Per noi che lo abbiamo scelto e voluto sul prato del Hotel Emilia nei primissimi concerti dell'estate del 2002 e del 2003 (ma anche in un piano solo all'Osteria del Poggio nel gennaio del 2011), è bello riavere Antonio Zambrini col suo ultimo progetto dedicato alla musica scritta da Fiorenzo Carpi per il cinema e la televisione. E averlo con due splendidi artisti come Jesper Bodilsen e Martin Maretti Andersen rende quest'appuntamento ancora più prezioso. Musicista raffinato, autore di musiche bellissime, Zambrini ha attraversato questi lunghi vent'anni di attività (nel '98 arrivò secondo nella classifica della TOP JAZZ "migliore nuovo talento" dietro ad un certo Stefano Bollani) seguendo una precisa direzione di coerenza e qualità artistica e stilistica, e firmando brani e interi album a suo nome che sono stati amati e apprezzati da pubblico e colleghi."
- Dettagli
- Categoria: News
Il menù di domani sera, giovedì 19 luglio, per la cena-degustazione IN 13 A TAVOLA:
Peruzzi Monte Roberto (AN) metodo di produzione: biologica
Classico Millesimato Extra Brut Nature, Verdicchio 100%
Baccalà mantecato su gelatina al dragoncello
Ostrica con caramella di spumante
Gambero rosso di Sicilia carpacciato
Ricciola su spuma rosa di cipolle
⯑Pievalta Maiolati Spontini (AN) metodo di produzione: biologica e biodinamica
San Paolo 2015 Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG, Verdicchio 100%
⯑Cappelletto alla canapa farcito con mazzancolla nel suo brodo
⯑Fiorano Cossignano (AP) metodo di produzione: biologica
Fiorano 2017 Marche Rosso IGT, Sangiovese 100%
⯑Moscardini grigliati con humus di cicerchia e salsa di provola
⯑Pievalta Maiolati Spontini (AN) metodo di produzione: biologica e biodinamica
Curina, passito di verdicchio
⯑Fiorano Cossignano (AP) metodo di produzione: biologica
Vino cotto
⯑Piccola pasticceria
Vi aspettiamo!
È consigliata la PRENOTAZIONE allo 071 801117 o a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
#in13aTavola #tavoloSocialHotelEmilia #baiadiPortonovo#rivieraDelConero #ristoranteHotelEmilia #terroirmarche